EUPORN - IL LATO SEXY DELL'EUROPA La gran girandola delle alleanze improbabili Sguardi storti, minacce di separazione, voti in arrivo. Il gioco della maggioranza in Ue riparte sempre con Meloni e i conservatori dal via Paola Peduzzi e Micol Flammini 06 LUG 2023
Il calvario di Saakashvili e il destino europeo di Georgia e Ucraina Il corpo emaciato dell'ex presidente georgiano, che muore lentamente in prigione, e l'appello di Volodymyr Zelensky all’Europa 05 LUG 2023
Editoriali L’energia contesa tra Unione europea e Cina per fare a meno del gas russo Bruxelles e Pechino scalpitano per accaparrarsi il Gnl di Qatar e Stati Uniti: insieme rappresentano quasi il 40 per cento dei volumi fissati nei contratti di fornitura stipulati dall'America dall’inizio del 2021 fino a oggi Redazione 05 LUG 2023
L'inchiesta Il piano nazionale sull’energia? Non esiste. Indagine su un mistero La bozza mandata venerdì a Bruxelles e il testo completo atteso fra un paio di settimane verranno sottoposti a valutazione ambientale strategica e l’approvazione definitiva è attesa fra un anno Jacopo Giliberto 04 LUG 2023
Ciaone, vecchi amici. Ecco il predellino europeista che ora serve a Meloni Meno Orbán, più Macron. Meno Le Pen, più Scholz. Meno Trump, più Ppe. La premier ha capito che la credibilità della sua destra è legata alla rimozione delle sue amicizie tossiche. I passi fatti e la svolta possibile in Europa (senza Salvini) 03 LUG 2023
No, il patto europeo sui migranti non è saltato. E i sovranisti hanno perso. Cosa succede ora Molti giornali non se ne sono accorti ma il nuovo Patto su migrazione e asilo ha resistito al tentato assalto di Polonia e Ungheria. Guida a un nuovo complicato equilibrio europeo 01 LUG 2023
ritardi su tutti i fronti Perché Meloni ha rifiutato la terza rata parziale del Pnrr La Commissione aveva offerto un pagamento parziale della rata da 19 miliardi. I problemi “reputazionali”. “Spoiler” del Foglio 01 LUG 2023
l'editoriale del direttore L’interesse nazionale non è compatibile con le alleanze con i nazionalisti: viva la Meloni anti orbaniana La svolta della premier sui migranti mostra una direzione positiva. Incoerente con la sua storia ma con un tratto da studiare. E’ il tecno-populismo, bellezza 01 LUG 2023
A Bruxelles Ecco di cosa ha bisogno un’Unione europea a 35. Il vertice dell’Amigo I leader di Germania, Francia, Italia, Spagna, Polonia, Romania, Paesi Bassi, Belgio, Portogallo e Svezia hanno iniziato a parlare di come riformare l'Europa per quando ci saranno 35 stati membri. Ucraina compresa 01 LUG 2023
L'equilibrismo dell'Ue sulla Cina “Serve più consapevolezza sulla Cina”, dice la vicepresidente del Ppe Rasa Jukneviciene, ex ministra della Difesa lituana 01 LUG 2023